50

Qualche settimana fa i miei genitori hanno raggiunto il traguardo di 50 anni di matrimonio. Si sono sposati il 19 febbraio 1973. Noi figli avremmo voluto festeggiare l’anniversario con parenti e amici, loro hanno scelto di vivere la ricorrenza in modo più intimo, con i famigliari più stretti. Siamo usciti a cena e c’eravamo tutti: io Luca e i ragazzi, i genitori di Luca, mio … Continua a leggere 50

DONO DEL VOSTRO AMORE

Nel novembre 2015 mio fratello si laureava. In quell’occasione scattai questa foto dei miei genitori e, esattamente il 16 novembre di quell’anno la postai su Facebook con la seguente didascalia: E oggi ancora di più GRAZIE perché tanto di quello che sono è dono del vostro amore… Oggi, che l’algoritmo di Facebook me la ripropone tra i miei ricordi, sento che ridirei loro le stesse … Continua a leggere DONO DEL VOSTRO AMORE

LE PERLE DI JACOPO #MA VE LO DEVO DIRE IO ?

Sabato sera. Io Jacopo e Luca siamo in cucina e farciamo le pizze per la cena. Luca ma quando è che tu e io….. Ehhh magari…. Ormai è passato un po’ di tempo…. comincio ad averne bisogno… A chi lo dici…… Ma com’è che ti è venuto in mente proprio adesso?…. Eh….  tu mi giri intorno e a me vengono in mente certe cose… Jacopo, … Continua a leggere LE PERLE DI JACOPO #MA VE LO DEVO DIRE IO ?

Femminismi

Quando ero bambina i miei genitori lavoravano entrambi a tempo pieno. Durante le vacanze venivo parcheggiata per intere giornate a casa di parenti che potessero prendersi cura di me, tra cui mia nonna Graziosa. La mamma di mio padre era una donna pratica ed estremamente energica, era stata una contadina, nata nelle campagne venete ed emigrata in Lombardia a fine anni Cinquanta, aveva avuto 7 … Continua a leggere Femminismi

La sindrome del nido vuoto

Ieri Tommaso e Jacopo sono partiti per le vacanze. Da soli, in treno da Milano Centrale. Per Jacopo era il primissimo viaggio in autonomia, Tommy ne ha già qualche esperienza. Sono nata in provincia di Milano e in quella città ho studiato, anche se da 22 anni vivo e lavoro nella piccola, campagnola, rassicurante Cremona. Nei miei ricordi giovanili Milano è una affascinante, stancante a … Continua a leggere La sindrome del nido vuoto