

Black out
Io e Luca ci siamo conosciuti a 20 anni. Come tutti i ragazzi di quell’età, che oltretutto abitano a 150 km di distanza, vivevamo alla spasmodica ricerca dei modi più disparati per poter stare soli. Carenti come eravamo di risorse materiali ed economiche, scappavamo spesso nell’unico posto che somigliava ad una casa. I mei genitori avevano una roulotte fissa al Camping Piona, esclusivo resort ad … Continua a leggere Black out

LASCIATI STUPIRE
Jacopo lamentava dolori di pancia da un po’ di giorni. Io, da madre indaffarata e spesso disattenta quale sono, ascoltavo superficialmente i suoi lamenti, somministravo fermenti lattici e minimizzavo. Il tutto è durato per circa una settimana fino a quando, su insistenza di Luca, l’ho portato dal dott. Ross, il fascinoso medico di base dei miei figli, il quale ci ha spediti direttamente al pronto … Continua a leggere LASCIATI STUPIRE

TIZI CHE DICONO COSE
C’è una grande differenza tra come si affronta l’adolescenza del primo e degli altri figli. Quando sono cominciati i cambiamenti fisici ed emotivi del mio primo figlio, che oggi ha 18 anni, fui presa dal sacro fuoco di capire quello che gli stava succedendo. Mi illudevo così di poter governare il caos che sarebbe sopraggiunto. Ho partecipato a gruppi di genitori di adolescenti, ho letto, … Continua a leggere TIZI CHE DICONO COSE

MEMORIA E STORIA
Ho sempre amato ascoltare i racconti di vita delle persone. I nonni che ho potuto conoscere, e che sono vissuti fino alla mia età adulta, erano contadini veneti nati rispettivamente nel 1909 e nel 1919. I racconti che ho sentito in famiglia hanno attraversato la parabola e i cambiamenti epocali del secolo breve. Sono storie di contadini mezzadri che hanno vissuto la fatica, la povertà … Continua a leggere MEMORIA E STORIA

50
Qualche settimana fa i miei genitori hanno raggiunto il traguardo di 50 anni di matrimonio. Si sono sposati il 19 febbraio 1973. Noi figli avremmo voluto festeggiare l’anniversario con parenti e amici, loro hanno scelto di vivere la ricorrenza in modo più intimo, con i famigliari più stretti. Siamo usciti a cena e c’eravamo tutti: io Luca e i ragazzi, i genitori di Luca, mio … Continua a leggere 50

SEGGIO 17
M. e un professore di lettere trentenne originario di Lecce che ha svolto un dottorato in Francia e che ora, sposato con una cremonese, insegna in una scuola superiore a prevalenza femminile. E’ alto e pieno di riccioli castani, sorridente, morbido, e, da buon meridionale, ha comprato le paste per tutti. E’ uno di quei docenti che ti riconciliano con il nostro sistema scolastico: ama … Continua a leggere SEGGIO 17

18
Io me la ricordo bene sai la notte tra il 2 e il 3 febbraio del 2005…. Io e il tuo papà siamo arrivati all’ospedale più eccitati che spaventati. Io soprattutto, nonostante quello che mi aspettava, ero euforica e stranamente serena. Di quella lunga notte ricordo: La sala travaglio dove io e Luca abbiamo chiaccherato a lungo sottovoce tra una contrazione e l’altra dicendoci cose … Continua a leggere 18

AMACI ANCORA DAL CIELO MARI.
Il 27 gennaio di un anno fa veniva a mancare una persona a noi molto cara. Era la più anziana di tre sorelle amiche di famiglia dai tempi in cui mio suocero era ragazzo. Negli anni 50 era stata apprendista sarta della mamma di Antonio, e da allora il legame tra lei, le sue sorelle e la famiglia di mio marito era rimasto molto stretto. … Continua a leggere AMACI ANCORA DAL CIELO MARI.

UNISCI!!
DIALOGO N. 1 Ore 9.00 Ciao Cristina Ciao collega psicologa. Ti ho mandato una mail con il testo da utilizzare per pubblicizzare il gruppo che parte la settimana prossima. Riesci a pubblicarlo sui social oggi? Si certo. Lo faccio subito CRESCERE INSIEME, gruppo di confronto per genitori di bambinI e bambinE da zero a tre anni su tematiche educative legate alle tappe di sviluppo dei … Continua a leggere UNISCI!!

SELFIE CHE TI PASSA
Sono sempre stata refrattaria a farmi fotografare. L’album delle mie fotografie si interrompe al 1986, anno in cui frequentavo la seconda media. Da li in poi e fino a dopo i 20 anni, solo qualche sporadica foto immortala la mia crescita. E in quelle foto, con il mio look fine anni 80, i ricci cotonati e i colpi di sole biondi, tendo sempre a non … Continua a leggere SELFIE CHE TI PASSA

LA STOFFA DEL CAMPIONE
Cremona oggi è in lutto. La tristezza, accentuata dal clima plumbeo, attraversa la città. Le bandiere del Comune sono a mezz’asta. Perché oggi Cremona ha saputo che Gianluca Vialli è morto. L’onda emotiva che attraversa i social si percepisce particolarmente qui, perché ogni cremonese si è sempre sentito un po’ concittadino di questo campione simpatico e gentile. Pure io partecipo di questi sentimenti, anche se … Continua a leggere LA STOFFA DEL CAMPIONE